Cucina Biologica è la nuova linea di gastronomia biologica del marchio EcorNaturaSì, che come nome risuona nella vita di tutti noi vegetariani-vegani-mangiatori alternativi, essendo l’azienda leader nella vendita di prodotti “altri” rispetto ai supermercati più comuni.
Durante il mio ultimo raid al NaturaSì ho deciso di avventurarmi nell’assaggio di un prodotto nuovissimo: le crocchette con ceci bianchi e neri. Non ho saputo resistere e appena ho letto la parola ceci ho infilato la scatola nel carrello senza pensarci due volte.

Foto del packaging (un po’ disastrato) di mia proprietà.
Gli ingredienti delle crocchette con ceci bianchi e neri sono: patate, ceci (ceci bianchi, ceci neri, farina di ceci gialli), acqua, cipolla, semi di sesamo, olio di girasole, sale, aglio, rosmarino.
La confezione contiene 6 crocchette che non sono molto grandi, ma per una persona bastano e avanzano. Si possono preparare in padella o al forno, ma io preferisco la preparazione in padella perché si forma quell’adorabile crosticina in superficie, mentre nel forno tendono ad asciugarsi un pochino troppo.
Il sapore è gradevole, la presenza dell’aglio si avverte appena e i ceci la fanno da padrone. In una scala da 1 a 10 darei un bel 7 e 1/2: le crocchette sono senza glutine e hanno ingredienti (biologici) che tutti noi abbiamo in casa, quindi non si perdono in arzigogoli di strani alimenti provenienti da chissà dove. Se volessimo prepararle noi da zero non sarebbe difficile, ecco, e questo non si può di tanti alti prodotti vegani che sono in commercio.
La mia personalissima opinione è che in cucina il semplice vince, e queste crocchette di ceci bianchi e neri sono semplici, adatte a chi ha poco tempo per cucinare, non pretendono niente e regalano un secondo piatto ricco di proteine, fibre e che si lascia mangiare facilmente.
Complimenti a EcorNaturasì per aver scelto una “ricetta” così semplice e alla portata di tutti!