Ho deciso di portare avanti una campagna personale contro il pesto industriale. Non fraintendetemi, non c’è niente di male nel comprare certe marche di pesto, il problema è che da vegana trovo solo soluzioni veramente troppo costose rispetto alla quantità effettiva di prodotto.
Di solito mi faccio prendere dalla pigrizia, ma visto che c’è la crisi e blablabla, ho deciso di lasciare spazio alla fantasia e di impiegare il frullatorino del mio amato robot da cucina. Alla fine il pesto cos’è, se non l’unione di ingredienti freschissimi e di prima qualità?
Non avendo ancora il basilico pronto, oggi ho improvvisato ottenendo un risultato più che soddisfacente: questo pesto di carote ha un sapore delicato ma ricco. La curcuma abbraccia la carota come niente mai; il timo e il rosmarino fanno esplodere le papille gustative. Ci sarebbe stato bene anche un poco di aglio a crudo, ma avendo impegni sociali non me la sono sentita di rischiare, ma voi non fate il mio errore e provate!
Vi consiglio di assaggiarlo anche freddo, magari spalmato sul pane.
Ingredienti per una persona:
– 80 grammi di fusilli (in questo caso di mais);
– 4 noci sgusciate;
– 1 carota media e 1 piccola pelate e tagliate a rondelle;
– 2 cucchiaini di curcuma;
– 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva;
– Timo q.b.;
– Rosmarino q.b.;
– Sale q.b.;
– 3 cucchiai di acqua di cottura della pasta
Cuocete la pasta avendo l’accortezza di aggiungere un cucchiaino di curcuma durante la cottura, questo darà sapore e colore alla pasta.
Mettete le carote, le noci, un cucchiaino di curcuma, l’olio, il timo, il rosmarino e il sale in un mixer e fate andare le lame. Aggiungete i tre cucchiai di cottura per la pasta e continuate a frullare. Se dovesse servire aggiungete ancora dell’olio.
Una volta cotta la pasta impiattate aggiungendo il pesto di carote e ancora un filo di olio extravergina di oliva.
Il brano che abbino a questo piatto colorato d’estate, è una canzone che esce completamente dai miei soliti gusti. Sono molto selettiva e le mie orecchie sono decisamente schizzinose. In questo caso però, il brano “Tightrope” di Janelle Monáe ha sfondato tutte le barriere e mi ha conquistato. Lei ha talento, una gran bella voce e sa benissimo cosa sia il ritmo. Lasciatevi trascinare dal suo talento, vi assicuro che non riuscirete a restare fermi.